- Presentazione della Banca
- Imprese
- Privati
- Informazioni alla clientela
Meglio conosciuto come come Testo unico della finanza e abbreviato con la sigla TUF, il documento disciplina, in modo organico, le interazioni tra soggetti che operano sul mercato finanziario e regola le intermediazioni finanziarie.
Le novità del TUF
Il TUF ha rappresentato un'importante innovazione nella legislazione finanziaria italiana, unificando i due pilastri fondamentali della normativa di settore, il decreto Eurosim e il regolamento Consob sulla prestazione dei servizi di investimento.
I principali elementi di innovazione del TUF sono: la realizzazione di una legislazione semplice, che fissa solo i principi generali, lasciando i dettagli tecnici a regolamenti e codici di autoregolamentazione dei mercati finanziari; il rafforzamento delle Governance delle società, definendo compiti e obblighi ma senza limitare le autonomie contrattuali o contrastare la produzione di ricchezza; la creazione di una normativa italiana coerente e competitiva con quella del resto dell'UE.
Inoltre, il TUF ha introdotto importanti novità relative alla disciplina degli intermediari finanziari, favorendo la nascita di nuovi soggetti e il completamento della privatizzazione dei mercati.
Clicca qui per conoscere ulteriori dettagli sul TUF.